SEGRETERIA  e.mail: simonelivimarche@gmail.com  - Committente Responsabile Simone Livi ©

#CritiZona 

 

 

AREA DI PENSIERO CRITICO

con Simone Livi

La parola non è mai neutra: rivela ciò che la cultura normalizza.

2025-10-19 14:50

Simone Livi

La parola non è mai neutra: rivela ciò che la cultura normalizza.

Maurizio Landini definisce Giorgia Meloni “cortigiana di Trump”: un commento sessista travestito da critica politica. Nel linguaggio politico italiano

Maurizio Landini definisce Giorgia Meloni “cortigiana di Trump”: 

un commento sessista travestito da critica politica.

 

Nel linguaggio politico italiano, termini come cortigiana non possono essere considerati innocui.
Il vocabolo evoca un’immagine di sottomissione femminile e ha un chiaro sottotesto sessuale e degradante.

In un Paese dove le donne, sia in politica che fuori, sono già spesso bersaglio di offese sul corpo o sull’aspetto, la scelta di parole simili amplifica una cultura linguistica tossica.

Un leader sindacale, come chiunque abbia visibilità pubblica, ha il dovere di scegliere le parole con consapevolezza, perché ogni scivolone linguistico alimenta un clima di sfiducia e delegittimazione del ruolo femminile.

 

Il caso Landini–Meloni è più di un episodio mediatico: è uno specchio della cultura italiana.


Ci ricorda che il linguaggio non è mai neutro e che ogni parola può costruire o demolire rispetto, fiducia e credibilità.

In un tempo in cui la polarizzazione domina il dibattito, servono parole che uniscono, non che umiliano.
Le donne, in politica come ovunque, possono essere criticate per le loro idee ma non offese per il loro genere.

ed Il fatto che landini abbia tentato di difendersi, sostenendo che la sua fosse una “critica politica” intendendo indicare un atteggiamento subalterno o allineato è ancora più grave, perchè è indizio di quanto il sessismo sia ancora insito nel pensiero inconscio anche delle persone che ritengono di esserne immuni e che invece dovrebbero lasciare spazio a chi è più adeguato al ruolo.

 

Siamo ancora molto lontani dall'evoluzione culturale sempre più necessaria ed urgente.

 

 


facebook
instagram
youtube
whatsapp
phone

E-mail: simonelivimarche@gmail.com  -  Simone Livi ©